Bane in “The Dark Knight Rises” è più fedele al fumetto di quanto sembra!
Ho trovato un bel fan art dedicato a Bane che mi ha permesso finalmente di scrivere questo breve editoriale. Dal primo momento che ho visto la maschera di Bane in The Dark Knight Rises, ho pensato che fosse un capolavoro di trasposizione di un personaggio dalle pagine dei fumetti al grande schermo, l’ennesimo by Chris Nolan. Come potete vedere dalla seconda foto, la maschera è stata resa molto realistica pur conservandone gli elementi essenziali quali la “bocca” un po’ triangolare e gli occhi grandi, simulati dai due larghi spazi liberi nella maschera che vanno dagli zigomi alle tempie, fin dietro al cranio, separati dalla fascia centrale che passa in mezzo agli occhi di Tom Hardy. Inoltre, probabilmente, il processo di iniezione del Venom nel corpo di Bane è completamente integrato nella maschera, rendendola così un elemento funzionale e non solo di immagine del personaggio. Non dovremmo vedere tubi che vanno dall’avambraccio al cranio quindi. Un’altra geniale interpretazione di Christopher Nolan e del suo staff!
P.S.: mi scuso per la scarsa qualità del lavoro artistico! 🙂
20 agosto 2011 a 8:00 pm
e invece devo dirti che da uno che ha fatto l’istituto d’arte hai fatto un bel lavoro!!
20 agosto 2011 a 8:18 pm
Oh, GRAZIE!
😀
20 agosto 2011 a 8:51 pm
sì è vero, ottimo lavoro! 😉
21 agosto 2011 a 12:22 pm
E scusate “La Caduta del Cavaliere Oscuro”?
21 agosto 2011 a 1:14 pm
“La Caduta del Cavaliere Oscuro”??? Ma se vuol dire esattamente il contrario di quello che significa il titolo in inglese!
21 agosto 2011 a 7:56 pm
sì però si dice che questo film sia la caduta di batman
21 agosto 2011 a 7:58 pm
MA CHI LO DICEEEEEEEEEEEEEEE??????????!!!!!!!
21 agosto 2011 a 8:19 pm
la caduta, sia nel titolo che nel film, non c’entra niente.
21 agosto 2011 a 8:39 pm
ma come??? :O io sapevo che era così :O oddio mi sento perso 😥 boh meglio allora! okay scusate ^_^
18 febbraio 2012 a 2:09 pm
[…] saprete, ho molto elogiato il modo in cui Bane è stato “portato alla vita” sul grande schermo da Nolan e dal suo staff. Il risultato è sorprendente! Probabilmente la migliore trasposizione di […]